logo orizz payoff
  • Chi siamo
    • Avvocato civilista Valeria Astolfi
  • Cosa offriamo
    • Consulenza legale urgente
    • Anziani e invalidi
      • Ricorso invalidità civile
      • Ricorso amministratore di sostegno
      • Inabilitazione
      • Interdizione
    • Coniugi e coppie
      • Separazione online
      • Separazione dei coniugi
      • Divorzio
      • Revisione separazione o divorzio
      • Accordo di convivenza
    • Genitori e figli
      • Mediazione famigliare
      • Affidamento dei figli minori
      • Psicologia dell'età evolutiva
  • Domande e risposte
    • Ultime risposte inserite
    • Articoli e sentenze
    • Affidamento dei minori
    • Amministratore di sostegno
    • Eredità e testamento
    • Separazione dei coniugi
    • Matrimonio
    • Divorzio
    • Invalidità civile
    • Interdizione
    • Inabilitazione
    • Lavoro
  • Contattaci
Consulenza legale online
  • Home
  • Domande e risposte
  • Inabilitazione
  • Come vengono amministrati i beni dell'inabilitato?

È possibile chiedere la revoca del tutore o del curatore?

Approfondimenti dell' art. 384

Come vengono amministrati i beni dell'inabilitato?

Integrare la volontà dell'inabilitato

È possibile revocare l'interdizione o l'inabilitazione?

Approfondimenti dell' art. 429

Cos'è l'inabilitazione?

Approfondimenti dell' art. 415

Risposte degli avvocati

  • Ultime domande
  • Articoli e sentenze
  • Domande sull'affidamento figli
  • Domande su amministratore di sostegno
  • Domande su eredità e testamento
  • Domande sulla separazione
  • Domande sul matrimonio
  • Domande sul divorzio
  • Domande sull'invalidità civile
  • Domande sull'interdizione
  • Domande sull'inabilitazione
  • Domande sul lavoro

Dicono di noi

  • Francamente pensavo di avere le mani legate, procedo. Ho già perso troppo tempo.. Grazie!

    Katia Sala

  • Siete molto efficienti.. erano giorni che aspettavo il mio avvocato ;)

    Giovanni Parisi

  • Davvero preparati e professionali, li consigliamo.

    Vendilo SpA

  • Risarcita e soddisfatta. Cavolo Grazie! A presto..

    Tiziana Priori

  • Siete stati esaustivi e disponibili. Grazie per la pazienza!

    Giorgetti Giuseppe

  • Ora finalmente ho le idee chiare, e direi che procederò subito.

    Stefania Cerchia

  • Ho apprezzato molto la vostra disponibilità. Grazie!

    Cèsar Octavi

  • Come posso avere una risposta gratis? - Non da noi, Angelo, siamo professionisti -

    Angelo Franca

  • Li ho contattati per un parere legale nel mattino e alle 17 me lo hanno consegnato. Li consiglio!

    Paola Verdi

  • E'una settimana che giro nei Forum.. soldi ben spesi. A presto.

    Gianluca Spagnolo

  • Bene, ora voglio giustizia. Grazie, siete stati veloci e concreti.

    Carlo Pagliarani

  • Articoli e risposte davvero interessanti

    Creative Ideas Today

  • Professionale e veloce. Sei il mio avvocato. Grazie Valeria!

    Stefania Manforni

  • Non credo nei servizi online.. ma in effetti sono soddisfatto!

    Federico Pari

Vuoi approfondire?

avvocatessa

Posso fornirti risposte e un preventivo per un nostro eventuale intervento.

Fai una domanda

Minimi tariffari

parliamone

Applichiamo tariffe contenute. Chiedi una valutazione per una consulenza

Fai una domanda

Seguici

diventiamo amici su Facebook

Rimaniamo in contatto, sarà un piacere averti tra i nostri amici.

Vai a Facebook
 
Problemi di famiglia, consulenza legale online
Studio legale Avvocato Valeria Astolfi
Specializzati in Diritto Civile e Diritto di famiglia
Via Dei Mille, 34 - 47921 - Rimini - P.IVA 03931300408
Tel: +39 347 4228463 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seguici su:  seguici su facebook seguici su linkedin
Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Avvocato civilista Valeria Astolfi
  • Cosa offriamo
    • Consulenza legale urgente
    • Anziani e invalidi
      • Ricorso invalidità civile
      • Ricorso amministratore di sostegno
      • Inabilitazione
      • Interdizione
    • Coniugi e coppie
      • Separazione online
      • Separazione dei coniugi
      • Divorzio
      • Revisione separazione o divorzio
      • Accordo di convivenza
    • Genitori e figli
      • Mediazione famigliare
      • Affidamento dei figli minori
      • Psicologia dell'età evolutiva
  • Domande e risposte
    • Ultime risposte inserite
    • Articoli e sentenze
    • Affidamento dei minori
    • Amministratore di sostegno
    • Eredità e testamento
    • Separazione dei coniugi
    • Matrimonio
    • Divorzio
    • Invalidità civile
    • Interdizione
    • Inabilitazione
    • Lavoro
  • Contattaci