Mantenimento minori. Quali sono le spese straordinarie?
Elenco delle spese straordinarie che richiedono o meno un preventivo accordo
Nel caso di obbligo di contributo al mantenimento dei figli minori, alcune spese straordinarie richiedono il preventivo accordo tra i coniugi, altre no. Segue un protocollo del Tribunale di Ancona che le definisce e classifica:A) SPESE MEDICHE (da documentare) che NON RICHIEDONO il preventivo accordo:
- visite specialistiche prescritte dal medico curante;
- cure dentistiche presso strutture pubbliche;
- accertamenti e trattamenti sanitari non erogati dal Servizio Sanitario Nazionale;
- tickets sanitari.
B) SPESE MEDICHE (da documentare) che RICHIEDONO il preventivo accordo:
Articolo a cura dell'Avvocato Geraldine Testa
- cure dentistiche, ortodontiche e oculìstiche;
- cure termali e fisioterapiche;
- accertamenti e trattamenti sanitari erogati anche dal Servizio Sanitario Nazionale;
- farmaci particolari.
- tasse scolastiche e universitarie imposte da istituti pubblici;
- libri di testo e materiale di corredo scolastico di inizio anno;
- gite scolastiche senza pernottamento;
- trasporto pubblico;
- servizio mensa (solo la parte non relativa al vitto).
- tasse scolastiche e universitarie imposte da istituti privati;
- corsi di specializzazione;
- gite scoiastiche con pernottamento;
- corsi di recupero e lezioni private;
- alloggio presso la sede universitaria.
- tempo prolungato pre-scuola e dopo - scuola;
- centro ricreativo estivo e gruppo estivo
- corsi di istruzione, attività sportive, ricreative e ludiche e pertinenti attrezzature;
- spese di custodia (baby sitter);
- viaggi e vacanze.
Articolo a cura dell'Avvocato Geraldine Testa
- Visite: 19095
Avvocato Geraldine Testa
L'avvocato Geraldine Testa esercita da oltre 10 anni in ambito di diritto civilistico, specializzata in Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro, Resp. Civile e RCA.