Lui non vuole riconoscere il bambino, dovrò pensare a tutto io?
Art. 269 c.c Paternità e maternità
Art. 269 c.c Paternità e maternità
Nel caso in cui un genitore, senza aver ottenuto il consenso dell’altro, trasferisca altrove la residenza insieme al figlio minore, egli viola perciò quelli che sono principi fondamentali in materia di affidamento.
Breve commento a Cassazione Sez. VI 13 marzo 2014 n. 12004
il Giudice non può in alcun modo sanzionare la condotta del genitore che si rifiuta di frequentare il proprio figlio minore
L’istituto è stato introdotto nel 2016 con la Legge Cirinnà (L.76/2016)
L’affidamento esclusivo del figlio minore a uno dei genitori viene disposto dal giudice quando l’affidamento condiviso risulta essere contrario all’interesso del figlio (art. 337 quater c.c.).
OFFRIAMO ASSISTENZA E TUTELA IN TUTTE LE FASI NECESSARIE PER OTTENERE IL RISARCIMENTO.
Quali sono i presupposti affinchè sussista il diritto a percepire una quota di TFR dell’ex coniuge?
diritti e doveri dei conviventi nelle coppie di fatto non sposate alla luce della legge Cirinnà
in sede di separazione e divorzio a chi va assegnata la casa familiare?